Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

martedì 4 settembre 2012

Muffin pere e cioccolato

In questo periodo, i dolci sono la mia nota dolente in cucina...
Vorrei prepararli più spesso ma non riesco a trovare il tempo e la voglia per mettermi a sfornare torte e ciambelle...Che tristezza fare colazione con dei banali biscotti industriali!
Qualche giorno fa siamo stati ospiti in villa da una mia cara amica..
E' stata l'occasione per preparare, dopo tanto tempo, una leccornia dolce da portare con noi.
Così, sbirciando su internet, ho trovato la ricetta di questi muffin  che hanno attirato subito la mia attenzione...sarà che proprio non resisto all'accoppiata pere e cioccolato...
Il risultato mi è piaciuto tanto...e non solo a me!
Mi sa che questa ricettina è entrata nella mia personale top ten dei muffin.
La ricetta l'ho presa in prestito dal blog " La cucina di Gigì ".   
Vi lascio il link della ricetta.
Alla prossima ricetta!
 



Muffin pere e cioccolato
 
300 gr di farina 00
190 gr di zucchero a velo
125 gr di burro fuso
160 gr di latte
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
2 pere
100 gr Cioccolato al latte
 
In una ciotola sbattere le uova con il latte e il burro fuso freddo. In un'altra ciotola mescolare per benino lo zucchero con la farina e il lievito, precedentemente setacciati. Unire i due composti, mescolando rapidamente. Aggiungere la pera tagliata a cubetti piccoli e il cioccolato, tritato grossolanamente. Dare un' altra mischiatina veloce. Versare il composto negli stampini per muffin, precedentemente imburrati ed infarinati, riempiendoli per i 3/4. Cuocere in forno già caldo a 180° per 25 minuti circa. 
 

mercoledì 20 giugno 2012

Strudel di pere e cioccolato

Qualche sera fa eravamo ospiti a cena da un amico...
Avevo pochissimo tempo ( ve la ricordate la storia del Bianconiglio!? :-) ) ma tanta voglia di preparare un dolcetto da portare con noi. E così ho aperto il frigo in cerca d' ispirazione...
Il mio sguardo è caduto subito sul rotolo di pasta brisè ..e allora l'illuminazione è arrivata!
In pochissimi minuti ho preparato questo strudel con le pere e le gocce di cioccolato...


Strudel di pere e cioccolato
1 confezione di Pasta brisè
400 gr Pere
3 Biscotti al cioccolato
Gocce di cioccolato q.b.
Zucchero di canna q.b.
Latte q.b.


Lavare e sbucciare le pere. Tagliarle a metà ed eliminare il torsolo. Tagliarle a fettine. Srotolate il rotolo di pasta brisè su una placca da forno lasciando sotto il foglio di carta forno inclusa. Al centro della pasta brisè sbriciolare i biscotti al cioccolato lasciando tutto intorno un bordo libero di 10 cm circa. Sistemare sopra i biscotti sbriciolati un primo strato di pere. Ricoprire con le gocce di cioccolato ( la quantità dipende da quanto siete golosi! ) e un altro strato di pere. Ripiegare i lati della pasta sulle pere, sigillando per bene bordi. Con un coltello fare delle incisioni oblique sulla superficie dello strudel. Spennellare con il latte e ricoprire il nostro strudel con lo zucchero di canna. Cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 25 minuti. La superficie dello strudel deve essere ben dorata. Lasciare raffreddare completamente prima di servire.

mercoledì 18 aprile 2012

Tiramisù con crema pasticcera

Svegliarsi con un cielo grigio uniforme non è proprio l' ideale per cominciare il tram tram frenetico di ogni giorno.
Fortunatamente il cattivo umore di stamattina è svanito grazie al sorrisino del buongiorno di mio figlio Giovanni e ad una bella fetta di Tiramisù con crema pasticcera. Una tazzina di caffè bollente ha completato l'opera! 

Tiramisù con crema pasticcera e gocce di cioccolato
4 tuorli
500 ml latte intero
60 gr farina 00
100 gr zucchero
buccia di un limone
1/2 confezione di savoiardi
6 tazzine di caffè ristretto amaro
10 ml di liquore da bagna
gocce di cioccolato q.b.

Preparare la crema pasticcera. Far bollire il latte con la buccia del limone. In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero. Aggiungere  la farina e amalgamare il tutto. Incorporare il latte caldo, precedentemente filtrato, un pizzico di sale  e, sempre con la frusta, mescolare per bene. Trasferire il composto in un pentolino e cuocere per 10 minuti, rimescolando di continuo con un cucchiaio di legno. Lasciare raffreddare. Per evitare che si formi sulla crema un patina più densa, coprirla con della  pellicola trasparente appena è cotta.
Preparare il caffè e farlo raffreddare. Una volta freddo, versarlo in una coppa o in un piatto fondo e aggiungervi il liquore. Immergere nel caffè i savoiardi velocemente e sistemarli in una pirofila, componendo un primo strato. Ricoprire i savoiardi con metà della crema pasticcera preparata e con una manciata generosa di gocce di cioccolato. Ricoprire con un altro strato di savoiardi inzuppati nel caffè. Terminare con la crema rimasta e una spolverizzata di cacao amaro. Riporre il tiramisù in frigo per almeno 3 ore.